Il San Marino Song Contest 2025 si avvicina alla sua fase culminante

26 Febbraio 2025

Venti artisti pronti a contendersi l’opportunità di rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, Svizzera, dal 13 al 17 maggio. La competizione ha attirato un’ampia gamma di talenti, con una forte presenza italiana tra i finalisti.

I Finalisti del San Marino Song Contest 2025

Ecco la lista completa dei venti artisti in gara:

  • Bianca Atzei (Italia) – “Testacoda”
  • Besa (Albania) – “Tiki Tiki”
  • Boosta (Italia) – “BTW”
  • Vincenzo Capua (Italia) – “Sei sempre tu”
  • Pierdavide Carone (Italia) – “Mi vuoi sposare?”
  • Marco Carta (Italia) – “Solo fantasia”
  • Luisa Corna (Italia) – “Il giorno giusto”
  • Curli (Svezia) – “Juliet”
  • Elasi (Italia) – “Lorella”
  • Haymara (Italia) – “Tómame las manos”
  • King Foo (Slovenia) – “The Edge of the World”
  • Paco (San Marino) – “Until the End”
  • Gabry Ponte (Italia) – “Tutta l’Italia”
  • Questo e Quello (Italia) – “Bella Balla”
  • Silvia Salemi (Italia) – “Coralli”
  • Angy Sciacqua (Italia) – “I”
  • Taoma (Italia) – “NPC”
  • Teslenko (Ucraina) – “Storm”
  • Giacomo Voli (Italia) – “Ave Maria”
  • The Rumpled (Italia) – “Never Get Old”

Tra i partecipanti, spiccano nomi noti della scena musicale italiana. Gabry Ponte, celebre DJ e produttore, partecipa con “Tutta l’Italia”, brano che ha già riscosso successo durante il Festival di Sanremo. Anche Marco Carta, vincitore di “Amici” e del Festival di Sanremo 2009, è in gara con “Solo fantasia”. La presenza di artisti come Bianca Atzei, Luisa Corna e Pierdavide Carone aggiunge ulteriore prestigio alla competizione.

Eurovision Song Contest 2025: Uno Sguardo ai Partecipanti Confermati

Mentre il San Marino Song Contest si prepara a selezionare il suo rappresentante, diversi paesi hanno già annunciato i loro partecipanti per l’Eurovision 2025. Ecco alcuni degli artisti confermati:

  • Australia: Go-Jo con “Milkshake Man”. Marty Zambotto, noto come Go-Jo, è una star di TikTok che ha conquistato il pubblico con il brano “Mrs Hollywood”. La sua nuova canzone promette di portare energia e originalità sul palco di Basilea.
  • Estonia: Tommy Cash con “Espresso Macchiato”. La canzone ha suscitato polemiche in Italia per l’uso di stereotipi, ma Tommy Cash rimane determinato a rappresentare il suo paese con questo brano provocatorio.
  • Polonia: Justyna Steczkowska con “Gaja”. La cantante, che ha già rappresentato la Polonia nel 1995, torna sul palco dell’Eurovision con una nuova proposta musicale.
  • Spagna: Melody con “Esa diva”. Nonostante alcune critiche riguardo alla modernità della sua proposta, Melody ha vinto il Benidorm Fest e rappresenterà la Spagna con una canzone che celebra la figura della diva.
  • Francia: Louane (titolo della canzone da annunciare). La popolare cantante francese è stata selezionata per rappresentare la Francia e si prevede che il suo brano sarà rivelato a breve.
  • Italia: Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”. Dopo la vittoria al Festival di Sanremo, Lucio Corsi porterà il suo stile unico e la sua canzone dal titolo intrigante sul palco dell’Eurovision.

Con l’avvicinarsi dell’Eurovision Song Contest 2025, l’entusiasmo cresce tra i fan e gli artisti. San Marino, con il suo contest nazionale ricco di talenti, si prepara a scegliere il rappresentante che porterà la sua bandiera a Basilea, aggiungendo ulteriore interesse a questa edizione del festival musicale più seguito d’Europa.

ADVERTISING

Eventi in programma

Altri
articoli