Quel bacio gay in Piazza San Pietro durante l’elezione di Papa Leone XIV

13 Maggio 2025

Un gesto spontaneo che diventa simbolo di amore e visibilità LGBTQ+ nel cuore della cristianità.

Durante l’annuncio dell’elezione di Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, le telecamere hanno immortalato un momento che ha rapidamente fatto il giro del mondo: il bacio tra Juan e Bruno, una coppia gay presente tra la folla festante. Questo gesto, semplice e spontaneo, ha suscitato reazioni contrastanti e acceso un dibattito sul rapporto tra la Chiesa cattolica e la comunità LGBTQ+.

Un bacio tra migliaia

Juan, argentino, e Bruno, brasiliano, sono insieme da dodici anni. In visita a Roma, si trovavano casualmente in Piazza San Pietro durante l’annuncio del nuovo pontefice. Mentre la folla applaudiva e le campane suonavano, i due si sono scambiati un bacio, ripreso dalle telecamere della TV vaticana. “Era solo un bacio. Ma nel 2025 fa ancora notizia”, hanno dichiarato in un’intervista a La Stampa.

Reazioni e dibattito

Il video del bacio è diventato virale, suscitando sia elogi che critiche. Molti lo hanno visto come un simbolo di amore e inclusività, mentre altri lo hanno considerato inappropriato in un contesto religioso. Jennifer Guerra, su Fanpage.it, ha scritto: “È la prima volta che in un evento solenne e popolare insieme come l’elezione di un pontefice si inserisce con così tanta naturalezza un bagliore di mondo secolare”.

La posizione della Chiesa

La Chiesa cattolica ha storicamente avuto una posizione conservatrice riguardo all’omosessualità. Tuttavia, negli ultimi anni, ci sono stati segnali di apertura. Papa Francesco ha affermato: “Se una persona è gay e cerca il Signore con buona volontà, chi sono io per giudicarla?”. Resta da vedere quale sarà l’approccio di Papa Leone XIV su questi temi.

Il bacio tra Juan e Bruno in Piazza San Pietro rappresenta più di un semplice gesto d’affetto; è diventato un simbolo di visibilità e amore in un luogo emblematico della fede cattolica. In un’epoca in cui i diritti LGBTQ+ sono ancora oggetto di dibattito, momenti come questo evidenziano l’importanza della rappresentazione e dell’inclusività.

ADVERTISING

Eventi in programma

Altri
articoli