Una settimana di diritti, cultura e festa per la comunità LGBTQIA+, con la parata lunga la Avenida da Liberdade e eventi in spazi simbolo della città: EuroPride consacra Lisbona come capitale dell’inclusione.
Lisbona ospiterà per la prima volta EuroPride dal 14 al 22 giugno 2025, con la parata principale prevista per sabato 21 giugno lungo Avenida da Liberdade. Organizzato dall’European Pride Organisers Association in collaborazione con ILGA Portogallo e Variações, l’evento rappresenta un punto di svolta per una città già notoriamente inclusiva e multiculturale.

Una settimana di festeggiamenti e attivismo
Il calendario ufficiale è densissimo:
- EuroPride Village a Parque Mayer (14–22 giugno) con musica, spettacolo, food e bar .
 - EuroPride Stage in Praça do Comércio (19–21 giugno), con concerti gratuiti e headline act .
 - Conferenza sui diritti umani al Cinema São Jorge (19–20 giugno).
 - EuroPride Gallery, esposizioni e workshop culturali in luoghi come il Palácio das Galveias (14–22 giugno).
 - Tornei sportivi inclusivi tra cui volley, rugby e nuoto nel quartiere di Belém .
 
Parade e festa collettiva
Il momento clou, la Parata di sabato 21 giugno, attraverserà la Avenida da Liberdade a partire dalle 16:00. Trattandosi di una manifestazione gratuita ma importante, è richiesta registrazione per garantire la gestione della sicurezza e degli accessi.
Messaggio politico-culturale: “Proudly Yourselves”
Il tema scelto, “Proudly Yourselves”, enfatizza l’autenticità e la celebrazione dell’identità senza compromessi . In un contesto di sfide geopolitiche e regressioni nei diritti in alcune nazioni, EuroPride si propone anche come piattaforma politica e solidale, con particolare attenzione ai diritti dei rifugiati LGBTQIA+ e alla lotta contro violazioni in Europa .

Lisbona tra tradizione e innovazione
Host city di uno degli eventi LGBTQIA+ più importanti del continente, Lisbona abbina la sua storica accoglienza a una vibrante scena queer. Quartieri come Príncipe Real e Bairro Alto saranno invasi di bandiere arcobaleno, mentre l’intera città si anima grazie anche ai festeggiamenti per i Santos Populares.
Prospettive future
Dopo l’edizione 2025, EuroPride tornerà nel 2026 ad Amsterdam, mentre Torino sarà la città italiana selezionata per l’edizione 2027 . Ma Lisbona resta protagonista di questa tappa storica: un laboratorio di diritti e cultura che si rifletterà anche sulla comunità LGBTI+ nazionale e internazionale.
Info utili
- Quando? 14–22 giugno 2025 (Parata: 21 giugno)
 - Dove? Lisbona – Parque Mayer, Praça do Comércio, Avenida da Liberdade, Cinema São Jorge, Palácio das Galveias
 - Cosa? Parade, concerti, conferenze, workshop, sport, comunità
 - Perché? Per riaffermare la dignità, l’orgoglio e l’autenticità LGBTQIA+ in Europa
 
		
															







