Lo shullet: l’estate 2025 con un taglio corto‑davanti, lungo‑dietro e un twist moderno

27 Giugno 2025

Dal mito anni ’80 a icona chic: rock, sofisticato, divertente e facile da portare.

Lo shullet – fusione tra shag e mullet – è l’acconciatura simbolo dell’estate 2025, reinterpretata con un’anima contemporanea: corto davanti, più lungo dietro e maxi stratificato per volume e movimento. Non serve sembrare un’ereditiera degli anni ’80: può trasformarsi in look rock, sofisticato o sbarazzino, grazie a frangette leggere e onde naturali.

Cos’è lo shullet e perché sta dominando

Secondo stilisti internazionali come Andrew Heasman, il taglio combina la forma “short-up-top, long-in-the-back” del mullet con le texture destrutturate dello shag, creando un taglio unico, versatile e dominatore delle passerelle 2025. Ottimo per capelli mossi o ricci, lo shullet valorizza la texture naturale con un finish “undone” facile da gestire.

Celebs e cool-girls

Lo shullet è diventato un must del look “cool girl”: Miley Cyrus, Billie Eilish, Doja Cat e Halsey hanno sfoggiato versioni personali, dimostrando che il taglio si adatta a volti ovali, quadrati o sfilati. Le micro‑frange o curtain bangs incorniciano il viso, mentre le ciocche dietro donano libertà e personalità.

Come personalizzarlo

  • Per volumi scolpiti: frangia piena + ciuffi corti sul davanti con nuca più lunga.
  • Su chiome ricce: point-cut per esaltare l’andamento naturale, senza appesantire.
  • Scelte cromatiche trendy: riflessi sofisticati, toni pastello o block color audaci sul back cut.
  • Per visi quadrati o ovali: shullet con ciocche laterali sottili e scalature dietro, segnalato come amico della forma del viso.

Manutenzione e styling

Uno stile perfetto da estate: bastano mousse texturizzante o spray anti‑frizz, asciugatura all’aria e definizione con le dita. Se cerchi volume extra, un colpo di phon e raddrizzante oppure un bigodino definiscono i punti strategici, ottimo anche con beach waves o look sleek per eventi serali.

Perché amarlo

  • Adattabile: ogni chioma, dal liscio al riccio, trova la sua versione perfetta.
  • Espressivo: può cambiare mood – rock, sofisticato o giocoso – con dettagli ben scelti.
  • Funzionale: low‑maintenance e capace di durare settimane senza linee di ricrescita evidenti.

Lo shullet non è solo tendenza: è un taglio dinamico che ridefinisce l’estate con stile e versatilità. Se vuoi un taglio potente e personale, ma senza eccessi, questo è il momento giusto per provarlo.

ADVERTISING

Eventi in programma

Altri
articoli