L’argento in testa, il nuovo oro della moda

2 Luglio 2025

Come la chioma naturale è passata da segno del tempo a dichiarazione di stile e di potere d’acquisto.

Il sole scende quando un gruppo di modelli avanza su una passerella firmata Zegna: completi color lino, passo deciso, riflessi d’argento tra i capelli che luccicano più dei gemelli ai polsi. Non è solo una trovata scenografica; è il segnale di una trasformazione profonda. Dopo decenni di tinture e colpi di sole, la moda celebra la canizie come simbolo di autenticità. Ed è un cambiamento che, questa volta, nasce nelle boardroom prima ancora che nei backstage.

Oltre la tinta: un’estetica che parla di fiducia

Casting director e algoritmi di scouting registrano una crescita costante dei volti over 35, con un picco di modelli “salt-and-pepper” sulle passerelle Primavera 2026. A spingere il fenomeno non è solo la voglia di realismo, ma l’ascesa della “silver confidence”: dimostrare di non voler mascherare l’età equivale a comunicare sicurezza, autorevolezza e un’eleganza che non teme i trend effimeri.

Il business dietro i capelli grigi

Le maison conoscono bene i numeri. Secondo le ultime analisi sul potere di spesa europeo, gli over-50 detengono il 48% del reddito disponibile e mostrano la più alta fedeltà al marchio. Investire in volti che li rappresentino è dunque un atto strategico: crea immedesimazione e apre le porte a capsule collection, accessori e perfino skincare dedicate alle esigenze mature. Il motto è chiaro: se il pubblico-chiave non copre più i capelli, il brand non può più coprirsi gli occhi.

Nuovi riti di bellezza (e marketing)

Il mercato hair-care reagisce con linee neutralizzanti i toni giallastri, sieri lucidanti a base di oli botanici e protect-spray anti-UV per mantenere la fibra argentata brillante. In parallelo, i saloni di fascia alta organizzano “Silver Refresh Day” con trattamenti che intensificano la lucentezza naturale, mentre agenzie pubblicitarie sostituiscono il termine “anti-age” con “pro-age”, sottolineando l’idea di aggiungere valore, non sottrarre anni.

Rappresentazione e cultura pop

Icone come Andie MacDowell, Pierce Brosnan e l’ex top model Kristen McMenamy guidano la normalizzazione televisiva e social del capello grigio, alimentando un ciclo virtuoso: più visibilità, più domanda di prodotti e, di conseguenza, più volti silver ingaggiati. Il risultato è un ecosistema inclusivo che sfida il concetto stesso di “età da coprire”.

Una rivoluzione che non scolorisce

Il trend dei capelli argento non è un fuoco di paglia cromatico, ma un nuovo paradigma estetico. Abbracciare la propria pigmentazione naturale significa raccontare la propria storia senza tagli di montaggio, trasformando i segni del tempo in badge di esperienza. E se la moda è, da sempre, lo specchio di ciò che desideriamo essere, allora quel riflesso metallico tra le ciocche ci ricorda che il futuro – per una volta – somiglia molto al presente, solo con qualche scintilla in più.

ADVERTISING

Eventi in programma

Altri
articoli