Doechii, nome d’arte di Jaylah Ji’mya Hickmon, è una rapper e cantautrice americana originaria di Tampa, Florida. Nata il 14 agosto 1998, ha iniziato la sua carriera musicale pubblicando brani su SoundCloud nel 2016. La sua ascesa alla fama è avvenuta nel 2020 con il singolo “Yucky Blucky Fruitcake”, che è diventato virale su TikTok, portandola a firmare con la Top Dawg Entertainment e la Capitol Records nel 2022.

Nel 2023, Doechii ha pubblicato il singolo “What It Is (Block Boy)” in collaborazione con Kodak Black, che è entrato nella Billboard Hot 100 e ha ricevuto la certificazione platino dalla Recording Industry Association of America (RIAA). Il suo terzo mixtape, “Alligator Bites Never Heal”, pubblicato nel 2024, ha raggiunto la posizione numero 14 nella Billboard 200 ed è stato acclamato dalla critica. Questo lavoro le è valso il Grammy Award per il Miglior Album Rap ai 67° Grammy Awards nel 2025, rendendola la terza donna a vincere in questa categoria dopo Lauryn Hill e Cardi B.
Oltre al successo musicale, Doechii è stata recentemente nominata Donna dell’Anno 2025 da Billboard. Questo prestigioso riconoscimento la colloca tra artiste del calibro di Taylor Swift, SZA e Lady Gaga, che hanno ricevuto lo stesso onore in passato. La cerimonia di premiazione si terrà il 29 marzo al YouTube Theater di Los Angeles.

Doechii è nota per il suo stile musicale eclettico, che combina hip-hop alternativo, R&B e pop rap, e per la sua presenza scenica carismatica. Ha citato artisti come Nicki Minaj, Lauryn Hill e Kanye West tra le sue principali influenze musicali. La sua capacità di fondere diversi generi e la sua autenticità artistica le hanno guadagnato l’ammirazione sia del pubblico che della critica.
La sua apertura riguardo alla propria sessualità e le esperienze personali hanno contribuito a rendere la sua musica ancora più rilevante e significativa per molti fan. Con una carriera in rapida ascesa e riconoscimenti prestigiosi, Doechii continua a consolidare la sua posizione come una delle voci più influenti e innovative nella musica contemporanea.