3 Aprile 2025

Duran Lantink conquista il Woolmark Prize 2025: la rivoluzione sostenibile incanta Donatella Versace

Con la collezione “Duranimal”, il visionario designer olandese reinventa la lana Merino tra provocazione e artigianato futurista. Donatella Versace: “Ci fa sentire meglio. È il futuro della moda.

Il 2 aprile 2025, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano, si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’International Woolmark Prize, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel mondo della moda. Quest’anno, il premio è stato assegnato al designer olandese Duran Lantink, noto per le sue creazioni audaci e innovative.

La giuria, presieduta da Donatella Versace e composta da figure di spicco del settore come IB Kamara, Law Roach, Alessandro Sartori, Tim Blanks, Honey Dijon, Alessandro Dell’Acqua, Simone Marchetti, Sinéad Burke, Roopal Patel e Danielle Goldberg, ha riconosciuto l’eccezionale talento di Lantink nel reinterpretare la lana Merino in chiave contemporanea. ​

Donatella Versace ha commentato: “Siamo in un momento in cui abbiamo bisogno di sentirci meglio. Duran ci fa sentire così. La sua collezione è una meravigliosa combinazione di rispetto per la fibra e un gioioso senso del futuro.”

Lantink ha presentato la collezione “Duranimal”, caratterizzata da capi in lana Merino che sfidano le convenzioni tradizionali. Tra questi, spiccano una gonna a quadri “fluttuante” e abiti con esoscheletri realizzati da artigiane olandesi ad Amsterdam. Oltre al riconoscimento, Lantink riceverà 300.000 dollari australiani per investire nello sviluppo del suo brand, insieme a un supporto continuo da parte dell’industria e dei partner retail del Woolmark Prize. ​

L’International Woolmark Prize, con oltre 70 anni di storia, continua a celebrare la bellezza e la versatilità della lana Merino, promuovendo la crescita sostenibile attraverso l’innovazione e la mentorship nel settore della moda. La vittoria di Duran Lantink rappresenta un passo significativo verso un futuro della moda più audace e sostenibile, in cui tradizione e innovazione si fondono armoniosamente.

Altri
articoli

Eventi in programma