La fashion director di L’Officiel Italia condivide il suo percorso di affermazione di genere a 49 anni, intrecciando autenticità personale e creatività professionale.
Nel dinamico universo della moda, dove l’immagine e l’identità si fondono in un dialogo continuo, emergono storie personali che sfidano le convenzioni e ispirano cambiamenti profondi. Una di queste è quella di Giulia Martinelli, fashion director di L’Officiel Italia, che a 49 anni ha intrapreso un coraggioso percorso di affermazione di genere, intrecciando la sua trasformazione personale con una carriera già consolidata nel settore.
Giulia ha iniziato il suo viaggio professionale con una laurea in fashion design presso l’Istituto Europeo di Design di Milano. La sua carriera l’ha vista collaborare con prestigiose riviste come Vogue Italia e Glamour, lavorando a stretto contatto con fotografi e designer di fama internazionale, e vestendo celebrità del calibro di Beyoncé, Milla Jovovich e Amber Heard. Queste esperienze l’hanno portata a ricoprire il ruolo di fashion director per L’Officiel Italia e L’Officiel Hommes Italia, contribuendo a rafforzare la presenza globale del brand.

Nonostante il successo professionale, Giulia sentiva che mancava un tassello fondamentale nella sua vita: la piena espressione della sua identità di genere. In un’intervista recente, ha raccontato come la decisione di intraprendere la transizione sia maturata nel tempo, affrontando sfide personali e professionali. “Raggiungere l’età di 49 anni e decidere di affermare la propria identità di genere è stato un atto di coraggio, ma anche una necessità per vivere autenticamente,” ha condiviso Giulia.
La sua transizione non è stata solo un viaggio personale, ma ha avuto ripercussioni significative anche nel suo ambiente lavorativo. Nel mondo della moda, dove l’apparenza spesso domina, Giulia ha trovato sia sostegno che sfide. La sua storia sottolinea l’importanza di creare spazi inclusivi e rispettosi all’interno dell’industria, promuovendo una cultura che valorizzi l’autenticità individuale.



Oltre al suo ruolo in L’Officiel, Giulia è attivamente coinvolta nell’educazione di nuove generazioni di professionisti della moda. Come coordinatrice del Master in Fashion Communication and Styling presso l’Istituto Europeo di Design di Milano, condivide la sua esperienza e visione con gli studenti, enfatizzando l’importanza dell’inclusività e dell’espressione autentica nel settore.
La testimonianza di Giulia Martinelli rappresenta un potente esempio di come l’affermazione personale possa intrecciarsi con la vita professionale, arricchendo entrambe le dimensioni. La sua storia invita a riflettere sull’importanza dell’autenticità e del coraggio nel perseguire la propria verità, indipendentemente dall’età o dalle circostanze.