Johannes Pietsch, in arte JJ: il coraggio dietro il glitter

19 Maggio 2025

Dall’Eurovision 2025 al cuore del dibattito sull’identità: come l’artista, figlio di padre austriaco e madre filippina, ha trasformato il suo coming-out in una dichiarazione di libertà e un punto di riferimento per la comunità queer europea.

JJ ha trionfato all’Eurovision con “Wasted Love, il mondo ha applaudito una performance memorabile, fatta di voce potente, estetica avanguardista e una coreografia carica di simbolismo. Ma dietro la maschera scintillante e lo pseudonimo artistico, c’era una storia ancora più potente: quella di Johannes Pietsch, l’uomo che ha scelto il palco più visto d’Europa per raccontare, senza filtri, la verità su se stesso.

Johannes Pietsch è nato a Vienna il 29 aprile 2001, figlio di padre austriaco e madre filippina. Ma la sua infanzia l’ha vissuta a Dubai prima di tornare nella sua Austria a 15 anni. Ed è lì che la musica – e la libertà d’espressione – hanno finalmente trovato spazio per esplodere.

Il coming-out di Pietsch è avvenuto pochi mesi prima dell’Eurovision, in un video pubblicato sui social dove l’artista, in una stanza spoglia e senza trucco, ha semplicemente detto: “Io sono queer, e ho impiegato trent’anni a non averne più paura.” Le reazioni non si sono fatte attendere: il messaggio è diventato virale e ha scatenato un’onda di supporto da tutta Europa, ma anche critiche e minacce da ambienti più conservatori.

“Essere un artista queer visibile, oggi, non è solo una questione di stile. È un atto politico,” ha spiegato JJ al termine della conferenza stampa post-Eurovision. “E io volevo che il mio coming-out non fosse un momento privato da nascondere, ma un atto pubblico di liberazione.”

Johannes Pietsch non è più solo un nome dietro un alter ego. È diventato il simbolo di una generazione che pretende visibilità e rispetto, anche quando ciò significa esporsi, rischiare, e parlare da un palco globale. Il suo coming-out non è stato un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova narrazione. Non più nascosta, non più divisa tra vita privata e pubblica, ma unita, libera e fieramente autentica. JJ, oggi, è la voce di chi non vuole più scegliere tra arte e verità.

ADVERTISING

Eventi in programma

Altri
articoli