Jordan Firstman, noto per la sua carriera di scrittore, attore e fenomeno dei social media, ha recentemente ampliato il suo repertorio artistico con l’uscita del singolo “I Wanna See My Friends Dicks”. Questo brano rappresenta il primo estratto dal suo album di debutto, “Secrets”, previsto per aprile 2025.
Il singolo si distingue per la sua natura irriverente e trasgressiva, affrontando con leggerezza e umorismo temi legati alla curiosità e all’intimità nelle amicizie maschili. Il ritornello recita: “I wanna see my friend’s dick, don’t care if it’s hard / Don’t have to be a big deal or take it too far“, sottolineando un desiderio di vulnerabilità e apertura nelle relazioni tra uomini.
Musicalmente, il brano richiama le sonorità dell’indie rock dei primi anni 2000, con influenze che spaziano dai Weezer ai Cobra Starship. La produzione, curata da collaboratori di alto profilo, offre un sound energico e coinvolgente, che accompagna perfettamente le liriche giocose di Firstman.


Il videoclip ufficiale, diretto da Cody Critcheloe, noto per i suoi lavori con Kim Petras e campagne per Diesel, è stato girato in una vera casa di una confraternita. Il video amplifica il tema del brano, presentando situazioni che giocano sul confine tra amicizia e intimità, il tutto con una forte dose di ironia e autoironia.
“I Wanna See My Friends Dicks” ha suscitato reazioni contrastanti nel pubblico e nella critica. Mentre alcuni lo vedono come una semplice traccia comica, altri riconoscono una profondità nel modo in cui affronta la vulnerabilità maschile e le norme sociali riguardanti l’intimità tra amici dello stesso sesso.
L’album “Secrets” si preannuncia come un progetto eclettico, che attraversa vari generi musicali e trae ispirazione da confessioni anonime dei fan di Firstman. Questa scelta creativa offre una prospettiva unica sulle esperienze umane, trattando temi che vanno dall’umoristico al profondo, sempre con la caratteristica ironia dell’artista.
Con questo debutto musicale, Jordan Firstman dimostra la sua versatilità artistica, offrendo al pubblico un lavoro che sfida le convenzioni e invita alla riflessione, il tutto avvolto in melodie accattivanti e testi provocatori.