La Polonia inaugura il suo primo museo LGBTQ+

12 Febbraio 2025

La Polonia ha aperto il suo primo museo dedicato alla storia e alla cultura delle persone LGBTQ+, diventando il primo Paese europeo post-comunista a farlo. L’inaugurazione del Queer Museum a Varsavia rappresenta un momento significativo per il Paese, che emerge da un decennio di governo populista di destra.

Il Queer Museum è stato aperto in via Marszałkowska dall’Associazione Lambda Warsaw, la più antica organizzazione LGBTQ+ della Polonia. “Siamo nel cuore di Varsavia”, ha dichiarato Miłosz Przepiórkowski, presidente di Lambda. “Questo manda un messaggio ai politici: ‘Guardate, stiamo aprendo il quinto museo queer del mondo in un Paese con la peggiore situazione legale per le persone queer nell’UE’.”

Il museo ospita circa 150 manufatti che raccontano la storia LGBTQ+ della Polonia, tra cui lettere, fotografie e materiali dei primi attivisti, alcuni risalenti al XVI secolo. Tutti gli oggetti provengono dall’archivio storico LGBTQ+ di Lambda, che conta oltre 100.000 pezzi. Questa ricca collezione è stata una delle principali ragioni che hanno spinto l’associazione ad aprire il museo.

“Lambda Warszawa ha sempre operato come organizzazione di assistenza, quindi le nostre attività non erano visibili dall’esterno, ma oggi le cose stanno cambiando”, ha affermato Przepiórkowski durante la cerimonia di apertura. All’evento hanno partecipato importanti figure della storia LGBTQ+ polacca, come gli scrittori Andrzej Selerowicz e Ryszard Kisiel, entrambi soggetti alla profilazione dell’omosessualità negli anni ’80.

Tra gli oggetti esposti, spicca un’edizione del 1932 del Journal of Laws, aperta alla pagina in cui si aboliva la criminalizzazione delle relazioni omosessuali. Accanto a questo documento, si trovano volantini di attivisti e fotografie di spazi d’incontro clandestini.

“Per me questo museo è piccolo e grande allo stesso tempo, perché rappresenta una pietra miliare nella vita della nostra comunità”, ha dichiarato Krzysztof Kliszczyński, direttore del museo.

ADVERTISING

Eventi in programma

Altri
articoli