Dopo il coming out, un ragazzo viene cacciato di casa e trova accoglienza al Refuge LGBTQ+ di Roma, primo centro italiano per giovani vittime di discriminazione.
Un ragazzo di 19 anni, dopo aver fatto coming out con la propria famiglia, è stato cacciato di casa e ha vissuto per strada. Da un anno è ospite del Refuge LGBTQ+ di Roma, primo centro italiano dedicato a giovani vittime di omofobia e transfobia, dove ha trovato supporto e una nuova speranza per il futuro.
Un rifugio per ricominciare

Il Refuge LGBTQ+ di Roma, noto anche come CASA+, è un progetto della Croce Rossa Italiana che offre accoglienza temporanea a giovani tra i 18 e i 30 anni vittime di discriminazione per orientamento sessuale o identità di genere. Il centro, ispirato all’esperienza francese di Le Refuge, fornisce supporto psicologico, legale e orientamento al lavoro, aiutando gli ospiti a ricostruire la propria vita in un ambiente sicuro e inclusivo.

Per accedere al servizio, è possibile contattare il numero verde nazionale 800.065510 o inviare un messaggio WhatsApp al +39 370 128 8375.