Anche quest’anno, il 14 febbraio, le piazze italiane si riempiono d’amore e impegno sociale con il ritorno di “Lo Stesso Bacio”, l’iniziativa promossa dal Gay Center e Arcigay per sensibilizzare contro l’omotransfobia e promuovere i diritti della comunità LGBTQIA+.
In un giorno dedicato agli innamorati, questa manifestazione vuole ribadire che l’amore non ha confini né discriminazioni. Coppie dello stesso sesso, persone queer e alleati scendono in piazza per scambiarsi baci simbolici e rivendicare il diritto di amare senza paura. Un gesto semplice, ma potente, che si oppone ai pregiudizi ancora radicati nella società.
Un San Valentino di visibilità e diritti
L’evento, nato negli anni scorsi, è diventato un appuntamento fisso in molte città italiane. L’obiettivo è quello di contrastare il clima di discriminazione e dare visibilità alle persone LGBTQIA+, che ancora oggi subiscono episodi di violenza e intolleranza.

“Vogliamo che San Valentino sia una festa davvero per tutti”, dichiarano gli organizzatori. “Un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue forme e combattere ogni forma di odio e discriminazione”.
Baci simbolici e flash mob nelle piazze italiane
Da Roma a Milano, da Bologna a Napoli, le principali piazze italiane ospiteranno flash mob, performance e momenti di sensibilizzazione. Il cuore dell’iniziativa resta lo scambio pubblico di baci tra coppie LGBTQIA+, un atto di affermazione e libertà in un contesto che spesso rende questi gesti motivo di stigma.

Lotta all’omotransfobia: un impegno quotidiano
L’iniziativa arriva in un momento in cui il dibattito sui diritti LGBTQIA+ è ancora acceso in Italia. La mancanza di leggi specifiche contro l’omotransfobia e i frequenti episodi di violenza dimostrano quanto sia ancora necessario scendere in piazza e far sentire la propria voce.
San Valentino 2025, dunque, non è solo la festa degli innamorati, ma anche un’occasione per riaffermare che ogni amore ha diritto di essere vissuto alla luce del sole. Con un bacio, con un gesto, con la forza di chi crede che il cambiamento sia possibile.